- Quello mutantropico, perchè quando non sono mutanti i supereroi sono mutantropi per eccellenza, oscillando fra egotici ed eumutantropi;
- quello apateporico, in cui crolla il mito del super-maschio già in precedenza adombrato dal sospetto della scandalosa coppia BatMan e Robin (fargli fare outing avrebbe avuto più senso e giustizia);
- ma soprattutto da quello osnoblotico, perché tutti, anche quelli della DC Comics, sanno che Lanterna Verde non è gay.
Questi signori però sanno anche che, trattandosi di un personaggio di mezza tacca, la sua fortuna commerciale (grazie anche al criticatissimo film) era destinata a svanire. Così hanno deciso di penetrare il corposo mercato gay per provare a dargli nuova popolarità.

Cioè la Dc Comics "Fa'r frocio cor culo dell'artri".... non è una novità.
RispondiElimina